ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gallipoli, rischia di annegare in piscina parco acquatico: gravissimo bambino di 7 anni-I Coldplay e la kiss cam, Martin avverte: "Se dovete truccarvi, fatelo ora"-Palermo, assessore Ferrandelli difende titolare di un bar e viene preso a sediate: il video esclusivo-Gaza, Papa: "Si fermi barbarie della guerra, no a spostamento forzato della popolazione"-Ferito mentre tenta di difendere commerciante, Ferrandelli: "Ancora più animato ad agire"-Panatta-Bertolucci, la tregua dura... un giorno: ecco Paolo in versione Bacco-Musk lancia 'Baby Grok', l'intelligenza artificiale per bambini-Ucraina, media: "Russia vuole lanciare attacco con 2mila droni contro Kiev"-Techeteche TopTen chiude, X esulta. Delogu attacca: "Siete spregevoli"-Sinner, dal trionfo al... mare: Jannik si gode le vacanze in Sardegna-Caso Garlasco, Fagnani: "Atto di responsabilità prima di divulgare notizie lesive per la famiglia"-Mondiali di nuoto, Paltrinieri ancora d'argento: secondo con la staffetta nella 4x1500-Fregene, malore in acqua: muore 48enne-Thuram, vacanze speciali: a Los Angeles con... LeBron James-West Nile, morta a Fondi 82enne: era stata ricoverata per febbre e stato confusionale-Gaza, Israele prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia-Dazi, 'Il punto di vista di Follini': "Né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala"-Russia, potente terremoto al largo coste Kamchatka: scatta allerta tsunami-Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi"-Siria: "Cessati gli scontri a Sweida"

Bper Bene Comune, tutti i progetti bando ‘Il futuro a portata di mano’ saranno realizzati

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Obiettivo raggiunto per i 5 progetti selezionati nell’ambito del bando di crowdfunding 'Il futuro a portata di mano', lanciato da Bper Bene Comune e relativo a progetti culturali innovativi, creativi e artistici che prevedono il coinvolgimento attivo dei giovani, promuovendo la loro partecipazione e incentivando il loro sviluppo intellettuale e sociale.  Tutte le campagne attive su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, sono riuscite, infatti, a raccogliere il 40% dei fondi necessari a sviluppare i progetti grazie alla generosità dei sostenitori, e riceveranno così il cofinanziamento da parte di Bper Banca per il restante 60%.  Le progettualità saranno attivate in modo capillare su tutto il territorio nazionale: “Storie di Viaggi: Itinerari-incroci di vita” dell’Atelier Mobile APS di Torino, è un laboratorio multidisciplinare per favorire la comprensione, l'integrazione e la crescita reciproca, dedicato a bambini e ragazzi suddivisi in tre gruppi per fasce; 'Rivivere il Parco di Turona – Un’oasi naturale da scoprire e proteggere' ideato dall'Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) Regione Lazio Aps, è invece un’iniziativa volta a diffondere la cultura della tutela ambientale e a creare un luogo sicuro e accogliente per visitatori, turisti e pellegrini, in vista del Giubileo 2025. E ancora: a Napoli, la Cooperativa Sociale Dedalus con 'Tutto il mondo è paese' prevede un percorso teatrale rivolto principalmente a giovani e adolescenti italiani e stranieri, con l’obiettivo di creare una compagnia teatrale multietnica e interculturale; il progetto 'InCanto: cantare insieme per la pace' della Fondazione Mus-e Italia Ets, mira a promuovere l'inclusione sociale e il dialogo interculturale in otto scuole primarie pubbliche a Torino, Milano, Reggio Emilia, Firenze, Bologna, Copertino (LE), Genova, Fermo per contrastare la povertà educativa in queste città; 'Apollo con lo smartphone o Persefone influencer? Cambiamo il presente con l’intelligenza digitale!!', di Fare x Bene Ets, è un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Museo Archeologico di Reggio Calabria e il Corecom Regione Calabria. Si focalizza sull'educazione digitale, la prevenzione della violenza di genere e la valorizzazione culturale, allineandosi agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Bper Bene Comune affiancherà le cinque realtà per supportarle nella realizzazione dei progetti e nella generazione di impatto sociale per i territori. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net