ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti"-Ciclone in Spagna, oltre 350 case evacuate a Malaga per le inondazioni - Video-Food, arriva nella Capitale Expocook-Germania, Ahk Italien: "Con deroga a debito stimolo importante a economia"-Tragedia nel Lecchese, 76enne precipita da cima Magnodeno e muore-Confindustria Nautica: consolidare record storici di fatturato rafforzando servizi e refitting-Lamine Yamal e il Ramadan: "Non ho fame, mi alzo alle 5 per pregare"-Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"-Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri 'pesa' verso i Mondiali 2026-Salvini contro Kallas: "Vada lei in guerra in Ucraina" - Video-Pino Daniele, il ricordo della moglie: "Ci manchi in ogni istante"-Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."-Asus trionfa agli iF Design Awards 2025: 22 premi per l'Eccellenza nel Design-Meloni alla Camera, deputato M5S attacca: la reazione della premier - Video-Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio a Palazzo Barberini - Video-Acqua, Ibarra: "Con IA supportiamo paese per trasformarla in driver strategico"-Malattie rare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto-Startup, Bevy: "Nuovo round di investimento da 2,5 milioni guidato dal fondo italiano Linfa"-Miastenia grave, nuovo studio su impatto socio-economico-Cambio orario 2025, quando torna l'ora legale e perché

Rinnovabili: due grandi progetti in Puglia e Sicilia

Condividi questo articolo:

Puglia e Sicilia puntano sulle rinnovabili: due progetti vincono il bando Ue Ner300 e si aggiudicano i fondi per la realizzazione

 

Puntare alle rinnovabili e incentivare l’energia pulita: è questo l’obiettivo di due progetti italiani, uno in Puglia e uno in Sicilia, che hanno vinto il bando Ner300 dell’Unione europea dedicato alla lotta ai cambiamenti climatici, ottenendo i fondi per la  loro realizzazione.

A vincere il bando, anche altri 17 progetti di dodici Paesi Ue: a tutti saranno assegnati fondi per un totale di un miliardo di euro, che arrivano tutti dai proventi del mercato europeo della CO2 (Ets). Sarà finanziato anche il primo progetto in Europa, made in Gran Bretagna, di cattura e stoccaggio di carbonio (Ccs) su larga scala: è proprio questo il progetto a cui sono stati riservati i maggiori fondi (300 milioni di euro).

 

I progetti italiani sulle rinnovabili si sono aggiudicati 85 milioni di euro, per ‘’Puglia Active Network’, e 40 milioni di euro per ‘Mazara Solar’. Il primo ha l’obiettivo di dimostrare come sia possibile una gestione ‘attiva’ di rete e distribuzione di energia su larga scala, aumentando la possibilità di usufruire di rinnovabili; il secondo è un impianto solare a concentrazione (CSP) innovativo della capacità di 50 MW.

gc 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

energia fotovoltaica, energia rinnovabile, fotovoltaico, rinnovabile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net