ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"
trattamento

Covid-19: il primo trattamento testato sugli umani

Condividi questo articolo:

trattamento

Gli scienziati testano il primo trattamento anticorpale contro il Covid-19 sugli umani

Per difenderci dal virus che ha generato un’epidemia mondiale, gli scienziati stanno facendo, tra le altre cose, anche degli studi clinici che li portino ad avere un trattamento basato sugli anticorpi per combattere il COVID-19.

Uno di questi trattamenti è stato sviluppato dal sangue di un sopravvissuto al COVID-19 che si è ripreso dalla malattia a febbraio. Come racconta la MIT Technology Review, a quel punto il suo sistema immunitario ha sviluppato un’immunità al Coronavirus.

L’idea è quella di produrre gli anticorpi che forniscono tale protezione contro il virus e di somministrarli ad altri per garantire un aumento temporaneo dell’immunità.

Esistono diversi team e aziende farmaceutiche che lavorano ai trattamenti anticorpali. Quello di cui stiamo parlando è un progetto congiunto della società farmaceutica Eli Lilly e della società biotecnologica AbCellera ed è il primo ad essere testato su pazienti umani – in modo, non solo da garantire che aiuti a bloccare il Coronavirus ma anche che non danneggi i pazienti lungo la sua strada.

Se tutto procede secondo i piani, il trattamento potrebbe essere disponibile al pubblico entro la fine dell’anno.

Certo, c’è ancora molto da aspettare, ma è comunque meno di quello che ci vuole, in media, per lo sviluppo di un nuovissimo trattamento antivirale. Poiché il Coronavirus è ancora poco compreso dagli studiosi e dagli sviluppatori di farmaci, molti dei team che lavorano su vaccini e altri trattamenti anticorpali sono ancora nelle prime fasi precliniche del loro lavoro.

Ci sono parecchie altre sfide da affrontare per questo farmaco sperimentale e non esiste alcuna garanzia che questo o i test futuri avranno successo – gli studi clinici spesso non ce l’hanno .

Inoltre, permangono anche molte domande su chi potrà assumere i primi lotti limitati del farmaco se si dimostrerà efficace.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

anticorpi, coronavirus, COVID19, trattamento, vaccino

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net