ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo
cellule staminali

Covid-19, cure oltre al vaccino: le cellule staminali

Condividi questo articolo:

cellule staminali

Cellule staminali, una strategia complementare

Molti studi scientifici stanno cercando di lavorare oltre l’idea del vaccino, per definire e analizzare altre strategie curative complementari che possano combattere la sindrome respiratoria acuta grave causata dal virus SARS-CoV-2.

Una di queste è certamente la terapia con cellule staminali che esercita effetti immunomodulatori e antinfiammatori e potrebbe ridurre la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) data dal COVID-19 – e associata ad alta mortalità.

Si tratta di una sindrome che subentra nei casi più gravi, quando un accumulo di liquido nei polmoni gli impedisce di effettuare lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica.

Come racconta Il Fatto quotidiano, la sperimentazione scientifica che riguarda le cellule staminali mesenchimali è quella che ha riportato i più importanti risultati contro il Covid-19.

In un trial condotto dalla University of Miami Miller School of Medicine, in Florida, uno studio randomizzato, controllato, in doppio cieco, ha trovato che il 91% di pazienti trattati con queste cellule staminali sono sopravvissuti, mentre il 60% dei pazienti nel gruppo di controllo è deceduto. Anche se i soggetti analizzati sono solo 24 si tratta comunque di un risultato molto significativo.

Recentemente questa sperimentazione è stata approvata anche in Italia – dal comitato etico dello Spallanzani – e lo studio sarà condotto dal team di Massimo Dominici, docente di Oncologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

La tecnica è semplice ed economica perché produce dosi per più di diecimila pazienti a partire da un singolo cordone ombelicale, che è poi l’obiettivo dell’università americana con il suo progetto no-profit. Come ricorda Il Fatto quotidiano, in questo momento, ci sono 70 studi contemporanei su cellule staminali al mondo.

 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

cellule staminali, coronavirus, COVID19, covid19 e cellule staminali, cure oltre al vaccino, sindrome respiratoria acuta grave

Comments (11)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net