ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo e Camilla in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile: il programma delle visite ufficiali-Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"
coronavirus

Coronavirus, una tavola apparecchiata contro la retorica della paura

Condividi questo articolo:

coronavirus

Pranzo sociale al Mipaaf con la ministra Bellanova e le organizzazioni di settore

La miglior via per arginare la psicosi che si è diffusa a causa del contagio da coronavirus nelle ultime settimane, è proprio quella di sposare la normalità.

Questo  il concetto alla base dell’iniziativa fortemente voluta dalla ministra Teresa Bellanova che ha di recente partecipato ad un pranzo sociale promosso da AssoIttica e svoltosi negli ambienti del suo dicastero.

A preparare le ottime pietanze negli spazi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sono state le cuoche ed i cuochi dell’Istituto Alberghiero di Tor Carbone, con la collaborazione di tutte le Organizzazione di settore e della filiera dei mercati.

“L’Italia fa bene”, il titolo quanto mai esplicativo dell’evento appoggiato con grande fermezza dalla ministra Bellanova.

Con “L’Italia fa bene” si è comunicato un vigoroso “no” alla retorica della paura.

Nulla di più naturale di un pranzo con pietanze freschissime e tutte italiane per dare il giusto valore alla qualità dei prodotti made in Italy ma anche alla sicurezza che essi rappresentano nel panorama agroalimentare mondiale.

Mangiare italiano è di per sé una garanzia di salute e di eccellenza. Sono nostri quei  prodotti che hanno accompagnato i pasti di generazioni di italiani e che possono essere serenamente consumati in qualsiasi circostanza ed in qualsiasi luogo, dall’Italia all’intero pianeta.

La ministra Bellanova, in occasione del pranzo sociale al Mipaaf, ha anche ricordato che il nostro è il Paese che si vale di un sistema di controlli sugli alimenti di assoluta eccellenza, tra i migliori al mondo tanto da essere di esempio ovunque.

 

 

Questo articolo è stato letto 19 volte.

bellanova, coronavirus, ministra, Mipaaf, pranzo, sociale

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net