ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Auvelity: prima pillola antidepressiva a effetto rapido

Condividi questo articolo:

Approvata dalla FDA, mostra benefici già dopo una settimana

La FDA (Food and Drug Administration) ha approvato la prima pillola antidepressiva a effetto rapido: “costituito da due diversi principi attivi, il bupropione e il destrometorfano, Auvelity, per la prima volta in oltre 60 anni, avrebbe un meccanismo differente dalle terapie antidepressive finora utilizzate, promettendo di trattare la depressione maggiore negli adulti in minor tempo, con un effetto prolungato e con meno effetti collaterali” riporta Wired.

Maurizio Fava psichiatra a capo del dipartimento di psichiatria del Massachusetts General Hospital, ha detto in un comunicato stampa “L’approvazione di Auvelity rappresenta una pietra miliare nel trattamento della depressione” e che “rappresenta il primo nuovo meccanismo d’azione orale non monoamminico approvato per trattare il disturbo depressivo maggiore in oltre sessant’anni.”

La depressione maggiore: cos’è

La depressione maggiore, nota anche come disturbo unipolare o depressivo maggiore (MDD), è caratterizzata da una persistente sensazione di tristezza o mancanza di interesse per gli stimoli esterni. Influisce su come la persona sente, pensa e si comporta e può portare a una varietà di problemi emotivi e fisici. Potrebbe portare problemi nello svolgimento delle normali attività quotidiane e in alcuni casi, potrebbe condurre al suicidio.

Fortunatamente, la depressione maggiore è ben conosciuta nella comunità medica e spesso è facilmente curabile attraverso una combinazione di terapia farmacologica e di conversazione. Le terapie medicinali fino ad oggi messe in campo comprendono gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina che hanno la funzione di ostacolare “l’azione dei recettori che, all’interno del cervello, hanno lo scopo di rimuovere la serotonina rilasciata dalle cellule del sistema nervoso, neurotrasmettitore responsabile, tra le altre cose, dei circuiti del piacere e del tono dell’umore” come sottolineato sempre su Wired.

Rispetto agli altri medicinali Auvelity sembra aver avuto durante le sperimentazioni effetti benefici dimostrabili e riscontrabili in una sola settimana e soprattutto meno effetti collaterali. Una nota dolente però potrebbe essere il prezzo, che non è stato ancora annunciato, ma si pensa potrebbe aggirarsi intorno ai mille dollari all’anno.

Luna Riillo

 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

auvelity, depressione, disco verde, pillola antidepressiva a effetto rapido

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net