ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Festività, WWF: ‘scegliete pesce sostenibile’

Condividi questo articolo:

Scegliere il pesce giusto fa la differenza anche per l’ambiente

Il pesce abbonda sulle tavole italiane; molti menù tradizionali lo prevedono come ingrediente principe per celebrare questo periodo. Però la pesca è un’attività che può avere un serio impatto sull’ambiente, come dimostra la questione del tonno.

Per questo il WWF a livello europeo ha presentato il progetto Fish Forward per sensibilizzare i consumatori sulla necessità, in questi giorni di feste e di banchetti, di consumare pesce in modo sostenibile.

‘In Italia – fa notare il WWF –  il consumo pro capite di pesce è pari a 25 kg/anno, dei quali 6 kg provengono da produzione locale e 19 kg importati, di questi a loro volta dal 30 al 40% proviene da paesi in via di sviluppo’.

E dobbiamo considerare che il 61% degli stock ittici mondiali sono completamente sfruttati e il 29% sovrasfruttati.

Il pesce rappresenta sostentamento e posti di lavoro per milioni di persone, ma lo sfruttamento causa danni irreparabili, sia per l’ambiente che, in prospettiva, per l’economia.

Per questo dobbiamo scegliere pesce sostenibile. Come spiega l’associazione ambientalista, la certificazione del pesce, le informazioni contenute nell’etichetta che accompagnano il pesce che comperiamo, il rispetto della taglia e la diversificazione delle specie sono i suggerimenti principali del progetto europeo WWF Fish Forward, lanciato lo scorso ottobre in EXPO 2015, che si arricchisce ora di un nuovo tassello con questo spot video prodotto in varie lingue.

‘La pesca sostenibile – sottolinea il WWF nei suoi ‘consigli per gli acquisti’ – contribuisce allo sviluppo economico stabile e garantisce il sostentamento di comunità di pesca e di lavoratori nella filiera della pesca. Tutto questo interessa anche noi in Europa – nel solo Mediterraneo ci sono 250000 pescatori –, oltre alle centinaia di milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo che dipendono, direttamente o indirettamente, dalla pesca’.

 

 

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

pesce, wwf

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net