ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Strade sicure, Gravina (Anivp): "Pronti a dare nostro contributo in vigilanza obiettivi sensibili"-Cybersicurezza, Labriola (Tim): "Attrezzarsi per cloud sovrano italiano"-MotoGp Americhe: dalle prove libere alla gara, orari e dove vederlo-Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"-Cybersicurezza, Camilli (Confindustria): "Pilastro di crescita sistema"-Cybersicurezza, Monacelli (Generali): "Digitalizzazione Pmi è sfida nostro tempo"-Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi ancora immature, serve cambio approccio"-Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni

El Nino si intensifica: inondazioni negli Usa

Condividi questo articolo:

El Nino aumenta la sua forza e gli Stati costieri statunitensi sono a rischio inondazioni

 

Sos inondazioni. El Nino aumenta la sua forza e gli Stati costieri statunitensi sono a rischio inondazioni. A dirlo è la Noaa, l’agenzia federale Usa per la meteorologia: ma tranquilli, ad aumentare saranno quegli allagamenti che più che procurare ingenti danni causeranno forti disagi alla popolazione, ad esempio per la circolazione stradale.

In particolare, secondo la Noaa, gli scienziati prevedono che giorni caratterizzati da fastidiosi allagamenti aumenteranno dal 33 al 125%. Ad avere la peggio sarà la regione medio-atlantica dove si potranno verificare inondazioni anche una volta alla settimana, dal New Jersey alla Carolina del Nord. Il periodo di riferimento è quello che va dall’autunno agli inizi della primavera.

Facciamo qualche esempio pratico: a Washington, la media dei giorni in cui si prevedono allagamenti salirà da 33 a 53 giorni, mentre a Baltimora la media salirà da due a tre settimane. Non solo: a rischio maggiori inondazioni ci sono Boston, Battery Park, Atlantic City, Philadelphia e sulla costa Est anche San Francisco e Seattle.

 

Effetti del Nino non mancheranno nell’Atlantico, dove si avranno venti e temporali più forti.

gc

Questo articolo è stato letto 12 volte.

El Nino, inondazioni Usa, Stati costieri, usa

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net