
Carnevale, i consigli per un vestito ecologico ed economico
Sei alla ricerca del vestito di Carnevale? I suggerimenti su come farsi un vestito, in modo semplice, veloce, ecosostenibile ed economico
A Carnevale mancano ormai solo pochi giorni, e la ricerca della giusta maschera per travestirsi è ormai iniziata. C’è chi vuole far suo l’abito più chic, chi ricerca il vestito che ancora non è stato indossato da nessun membro della compagnia, chi, in tempo di crisi vorrebbe risparmiare un po’ e chi, amando l’ambiente, vorrebbe un travestimento tutto ecologico.
Vi aiuta, in questa ricerca Ecoseven.net, che vi consiglia cosa utilizzare per creare la vostra maschera di Carnevale. Tra i materiali più utili, ovviamente, ci sono i vecchi capi d’abbigliamento, che possono essere strappati, rimodellati, cuciti insieme e trasformati. Cappotti da buttare possono diventare mantelli eleganti e caldi. Una vecchia maglietta gialla potrebbe diventare l’elemento indispensabile per chi volesse vestirsi da un membro della famiglia Simpson, a cui basterà abbinare una calzamaglia gialla, un pantaloncino e una maglietta. Un po’ di colore giallo naturale basterà per dipingere il volto.
Utilizzate la carta e i cartoni da buttare per fare le imbottiture dei vestiti di personaggi goffi. Mentre le bottiglie di plastica ritagliate potrebbero dare vita a cappelli, orecchie e tanti altri accessori. Basta tagliare a piacere e ricoprire con tessuto o carta.
Il vestito decisamente più ecologico? La mummia. Basterà una maglietta e un pantalone vecchi sui quali applicare strisce bianche ricavate da un vecchio lenzuolo. Il viso lo si può ricoprire con della carta igienica. Ed ecco che il gioco è fatto.
Qualche spunto ve lo abbiamo dato, ora tocca a voi. Basta un po’ di fantasia.
(GC)
idee vestito di carnevale, vestiti di carnevale, vestito di carnevale ecosostenibile, vestito di carnevale fai fa te