ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La felicità allunga la vita e si può coltivare, lo dice la scienza: ecco come fare-Ucraina, Zelensky a leader Ue: "Serve sostegno con soldi e armi"-Nations League, Italia-Germania 1-2: rimonta tedesca con Kleindienst e Goretzka-Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv-Superenalotto, centrato '6' da 88,2 milioni a Roma con schedina da 3 euro-Delitto di Garlasco, Procura di Pavia riparte da tamponi Chiara e impronte su porta della cantina-Meloni: "Ventotene? Non ho insultato nessuno". Sostegno a Ucraina e a sforzo Usa per pace-Trump e il pulsante rosso alla Casa Bianca: "Serve per la Coca Cola, non per armi atomiche" - Video-Ue, l'eco di Ventotene arriva a Bruxelles e Meloni incassa il sostegno di Salvini: "Totale fiducia"-Conti (Hair clinic): "Protocollo bsBS unica terapia completa contro alopecia"-Manifesto di Ventotene, il libraio dell'isola: "Lo stanno acquistando in tanti, è un segnale importante"-Giornate di Primavera 2025, Villa Mondragone apre le porte al Fai-Totti e la follia del tifoso: "Mi ha baciato le scarpe per strada" - Video-Terremoto, Realacci (Symbola): "La filiera del legno produce posti di lavoro sul territorio"-Clamoroso in Nba, Boston Celtics acquistati per 6,1 miliardi. È record nella storia Usa-Amici, giudici del serale: scelti Amadeus, D'Amario e Malgioglio-Pisani: "Manganelli esempio di servitore dello Stato"-Totti in Russia? I dubbi dopo le polemiche: "Ora vediamo"-Sci, Brignone a un passo dalla storia: cosa manca per la vittoria della Coppa del Mondo-Terremoto, Lollobrigida: "Corretta gestione bosco contrasta il dissesto idrogeologico"

E se le navi imparassero ad ascoltare quello che dicono le balene?

Condividi questo articolo:

Possiamo insegnare alle navi come parlare il linguaggio delle balene

Un team di scienziati ha una nuova idea su come salvare le balene blu in migrazione dalle pericolose collisioni con le navi: imparare ad ascoltarle.

I ricercatori hanno scoperto che c’è un netto cambiamento nel canto della balenottera azzurra appena prima che inizi la sua migrazione annuale verso sud, come riporta la rivista Popular Science.

Prestando attenzione a questi cambiamenti, dicono gli scienziati della Stanford University, si potrebbe essere in grado di mettere in guardia gli operatori navali nell’area della migrazione imminente.

Le balene blu sono estive nella regione nord-orientale dell’Oceano Pacifico, ma in autunno viaggiano verso la costa dell’America centrale dove si riproducono e aspettano il freddo.

Secondo la ricerca fatta dal team e pubblicata sulla rivista Current Biology, le balene cantano di notte, ma passano a un canto diurno appena prima dell’inizio della loro migrazione.

“C’è un segnale quasi in tempo reale di ciò che questi animali stanno facendo in un habitat che storicamente è stato davvero difficile da osservare”, ha detto a Popular Science il biologo di Stanford e coautore dello studio William Oestreich.

Avere un preavviso sarebbe fantastico sia per le balene che per le barche nelle aree, poiché le collisioni possono essere un problema per entrambe – possono essere distruttive per le navi e fatali per i mammiferi giganti.

“Questo potrebbe essere un pezzo del puzzle per gestire in modo più dinamico quegli habitat e le rotte di navigazione in un modo che consenta di continuare la navigazione”, ha detto Oestreich. “Ma anche in un modo sicuro per queste popolazioni di balene“.

 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

balene, barche, collisioni, comunicazione

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net