La vendemmia del 2012 e' gia' iniziata, si produrra' meno vino ma sara' più buono. Quali le regioni che ne risentono di piu' a causa della siccita'
L’export del vino sfuso ha subito una battuta d’arresto, nel primo trimestre 2012. Positivo, invece, l'andamento dei vini confezionati
In estate gli italiani preferiscono il vino bianco. La vacanza aiuta, e prende quota il turismo enogastronomico, occasione per degustare i vini del territorio e delle regioni d'Italia
Gli italiani si aggiudicano la ‘maglia rosa’ per il consumo dell’olio extra vergine: in Italia viene utilizzato il 35% dell’olio prodotto in Europa
Cresce il consumo di olio d’oliva extravergine il Olanda e Danimarca. E Unaprol promuove ‘L’olio extra vergine di oliva condisce la vita’, un progetto per stimolare l’interesse di nuovi consumatori
Olio di semi e’ stato venduto come olio extravergine di oliva, dopo essere stato trattato con clorofilla e betacarotene per ingannare il gusto
Il merlot in Italia potrebbe scomparire. I cambiamenti climatici influenzano la geografia delle coltivazioni dei vitigni
Il Vino non sapra’ piu’ di tappo. Da oggi ci pensa un'azienda che ha messo a punto una nuova tecnologia che fa conservare bene il vino
Sabato 2 giugno verranno premiati gli oli extravergini Dop di Federdop. Il premio Olioimpresa e’ riservato a grandi aziende olivicole italiane
Celebrare l’alta qualita’ dell’olio extravergine di oliva. E’ questo lo scopo de Le cene dell’extravergine organizzato da Arsial e Uliveti del Lazio
Dalla raccolta dell'olio usato, si possono ottenere olii rigenerati, che possono essere nuovamente utilizzati. Nel 2011 sono state raccolte 189.266 tonnellate di olio usato, da cui sono stai prodotti 105.900 tonnellate di oli base rigenerati
Si terra’ a Sorrento la seconda edizione di Borsa Valori, dedicata alla dieta mediterranea. L’evento fara’ da cornice al Premio Sirena d’Oro 2012