Si avvicina la pasqua e in molti attendono, come da tradizione, di aprire l'uovo di cioccolato. Se il vostro sarà fondente con un contenuto di cacao superiore al 70% il 'peccato di gola' al quale andrete incontro potrebbe essere addirittura un toccasana.
Secondo i medici è un farmaco a tutti gli effetti. Questo perché nelle fave di cacao si trovano grassi insaturi simili a quelli dell'olio d'oliva, polifenoli, minerali fondamentali come potassio, silicio e zinco'.
'Il cioccolato si divide in due grandi categorie: quello al latte che è solo una golosità e il fondente. In genere il cioccolato al latte contiene il 40%, massimo il 50% del cacao. Questo vuol dire 60-50% di zuccheri. Un'esagerazione', ha spiegato all'Adnkronos Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta.
'Molti studi hanno confermato gli effetti benefici del cioccolato amaro - prosegue Vestita - La ricchezza in polifenoli mette questo alimento ai primi posti per la prevenzione dei tumori. E molti sono i vantaggi cardiovascolari a partire dalla capacità di abbassare la pressione, mentre componenti simili a quelle dell'olio d'oliva hanno effetti anti-invecchiamento e proteggono da malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer'
In realtà mangiare una giusta quantità di cioccolato può anche aiutarci a perdere peso, come spiega uno studio tedesco dell'Istituto di dietetica e salute di Mainz.