La salute delle nostre ossa inizia a tavola. Fin da piccoli dobbiamo tenere in conto che una dieta sana ci darà risultati anche sul lungo periodo.
Durante l’adolescenza il nostro fisico si sviluppa e le ossa crescono rapidamente, quindi è bene farle crescere sane: si tratta, è proprio il caso di dirlo, del nostro scheletro. E non è una metafora!
Soprattutto dobbiamo evitare l’insorgere dell’osteoporosi, un pericoloso deterioramento del tessuto osseo, che aumenta la fragilità e la predisposizione alle fratture. Vediamo alcuni cibi amici delle ossa:
Broccoli
Sono una grande fonte di minerali, proteine e calcio. Purtroppo quando li cuciniamo perdono alcune proprietà e sarebbe meglio mangiarli crudi. Una via di mezzo potrebbe essere una leggera cottura al vapore.
Yogurt e sesamo
Un' ottimo snack contro l’osteoporosi. Il sesamo è ricco di proprietà nutrienti; infatti l’olio id sesamo è tra i più pregiati.
Contiene calcio, manganese, rame, magnesio e selenio. Basta aggiungere un cucchiaino di semi di sesamo in una porzione di yogurt.
Banane
Le banane hanno tantissime proprietà nutritive e per le ossa sono particolarmente indicate: minerali, acido folico, manganese, potassio, magnesio e fosforo. Inoltre sono ricche di vitamine.
E se vi piacciono, anche le banane secche sono un ottimo snack: hanno anche proprietà digestive.
Inoltre le banane sono anche un antidepressivi naturale.
a.po