ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Colpo d'arma da fuoco a Cesano nelle Marche: morta una donna, il figlio barricato in casa-Treni, circolazione fortemente rallentata su Alta velocità Bologna-Firenze: ritardi fino a 90 minuti-Maturità 2024: ricordi e consigli di Bassetti, Viola, Crisanti, Pregliasco e Burioni-La Borsa di Londra supera Parigi e Milano sciopera, cosa succede?-Euro 2024, Belgio-Slovacchia 0-1: decide il gol di Schranz-Ripristino della natura, Ue approva la legge: Italia vota contro, scoppia il 'caso' Austria-Salute, Gornati (Trenord): "Sosta per recupero psicofisico macchinista e capotreno"-Vannacci: "Niente diffamazione, archiviata querela Egonu"-Sanità, Osnato (FdI): "Dal 2023 al 2024 stanziamenti passati da 128 a 134 mld"-Salute, Lucente (Lombardia): "Trombosi venosa patologia che colpisce nostri autisti"-Sanità, Bertolaso: "Per trombosi venosa in Lombardia rete centri competenza è capillare"-Salute, Santagata (Arriva Italia): "Con Spedali di Brescia valutazione rischio posturale autisti"-Salute, Cesana (Lombardia): "Trombosi venosa poco nota, serve informare"-Euro 2024, la Nazionale spopola sui social: già 12 milioni di interazioni-Napoli, crollo all'interno dell'ospedale di Ischia-Processo piazza San Carlo, Cassazione: "Appello bis per Appendino"-Premi: Artis Suavitas 2024, 30 giugno parata di stelle all’Anfiteatro Romano di Avella-Poste: nasce premio giornalistico 'Tg Poste' alla scoperta di nuovi talenti dell'informazione-Ita-Lufthansa, Giorgetti: "Vicini alle nozze ma tutto può succedere"-La giostra si ferma a 30 metri d’altezza, persone a testa in giù per mezz'ora - Video

Rinnovabili: coprono il 30% del fabbisogno nazionale

Condividi questo articolo:

Le rinnovabili guadagnano sempre piu’ spazio: ad agosto 2013 hanno coperto il 30% del fabbisogno energetico nazionale

 

Le rinnovabili soddisfano il 30% della domanda di energia del nostro Paese. A sostenerlo è il bilancio di Bilancio Elettrico della rete nazionale, che sottolinea come il fotovoltaico stia diventando una fonte di energia sempre più importante. Nel mese di agosto, infatti, l’energia del Sole ha coperto il 10,75% del fabbisogno elettrico nazionale.

Crescono e guadagnano sempre più spazio tutte le rinnovabili: l’idroelettrico ha fatto segnare un +21,0%, il fotovoltaico un +16,4%, l’eolico un +22,4% e il geotermico un +5,0%. Ancora im calo, invece, il termoelettrico, con -18,8%.

 

Diminuisce anche la domanda di energia elettrica, che nei primi otto mesi del 2013 è risultata in flessione del 3,8% rispetto al corrispondente periodo del 2012. In particolare, nel mese di agosto 2013 l’energia elettrica richiesta in Italia, pari a 25,5 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 5,7% rispetto ad agosto dello scorso anno.

Questo articolo è stato letto 16 volte.

energia, energia elettrica, idroelettrico, rinnovabili

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net