ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, Sinner ai quarti: Dimitrov prima domina, poi si ritira-Wimbledon, Sinner e il ritiro di Dimitrov: "E' un momento triste, non una vittoria"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Wimbledon, Sinner e l'infortunio al gomito: cosa è successo-Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale

2014 anno più caldo dal 1891

Condividi questo articolo:

2014 già eletto anno da record per il caldo: segnate temperature medie più calde dal 1891

 

È appena passato ed è già stato eletto anno da record: secondo i dati dell’Agenzia meteorologica giapponese (Jma), il 2014 è stato l’anno più caldo dal 1891. Senza l’effetto ‘El Nino’, infatti, la temperatura globale superficiale è risultata di 0,63 gradi oltre la media del XX Secolo, la più alta in assoluto. Su un periodo più lungo, il balzo è stato di circa 0,70 gradi per secolo.

Non sono ancora stati forniti i dati degli altri tre enti, le americane Nasa e National Oceanic and Atmospheric Administration e la britannica Hadley Center, ma ci si attende, se con leggere differenza,  una conferma generale sul preoccupante trend verso l’alto delle temperature nel corso dell’ultimo secolo.

 

Quello che preoccupa è un  ulteriore aumento delle temperature a breve. I forti alisei nel Pacifico hanno probabilmente avuto l’effetto frenante sulle temperature medie globali, consentendo all’oceano di immagazzinare più calore del previsto. Il loro indebolimento naturale, verosimile in un prossimo futuro, porterà al rilascio del calore, a un passo più rapido. 

gc

Questo articolo è stato letto 35 volte.

2014, agenzia meteorologica, Agenzia meteorologica giapponese (Jma), caldo, caldo record

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net