Secondo una nuova riscerca, mangiare un uovo al giorno non è una esagerazione, anzi, ciò potrebbe avere un’azione benefica sui nostri parametri metabolici tenendo a distanza la sindrome metabolica, una situazione clinica nella quale diversi fattori fra loro correlati concorrono ad aumentare la possibilità di sviluppare patologie a carico dell'apparato circolatorio e diabete.
Le uova, si sa, sono ricche di colesterolo, ma i ricercatori dell’Institute of Environmental Medicine, Seoul National University Medical Research Center (Corea del Sud) hanno iniziato a guardarle da un’altra prospettiva dopo aver analaizzato ben 130.420 persone (43.682 uomini e 86.738 donne) coreane di età compresa tra 40 e 69 anni.
Coloro che assumevano almento 7 uova a settimana presentavano una ridotta circonferenza addominale, trigliceridi, pressione arteriosa e glicemia più bassi, così come un aumento di colesterolo HDL. Questi parametri indicano, perciò, che questi soggetti non sono a rischio di sindrome metabolica.
Come leggere le etichette delle uova? Ogni uovo ha la propria carta di identità impressa sul guscio. Ecco come capire l’allevamento e il luogo di provenienza.