Le più recenti notizie sull'olio di palma evidenziavano un pericolo per bambini e adolescenti; era solo l'ultimo atto di una lunga battaglia contro un prodotto accusato da più parti di scarsa salubrità e alto impatto ambientale.
Secondo l'Agenzia europea per la sicurezza degli alimenti, nelle lavorazioni ad alta temperatura si sviluppano sostanze pericolose, soprattutto per i bambini.
Ora Coop, sposando il 'principio di precauzione', ha sospeso la produzione dei prodotti a proprio marchio che contengono olio di palma.
Nei propri prodotti Coop accelererà il processo di sostituzione dell’olio di palma, privilegiando l’impiego di olio extravergine di oliva o oli monosemi e ricorrendo a ricette e formulazioni nutrizionalmente più equilibrate.
La sostituzione è già avvenuta per 100 prodotti e a breve altri 120 abbandoneranno questo grasso vegetale sotto accusa.