I rifiuti alimentari continuano ad essere un problema serio e, mentre una parte del deterioramento avviene sul campo o durante la lavorazione e il trasporto nei supermercati, la maggioranza dello spreco avviene nel nostro frigo e nel nostro congelatore, a causa di una cattiva gestione o di una non conoscenza di quello che può essere congelato.
Quindi, innanzitutto, bisogna avere un buon rapporto con il frigorifero, poi bisogna imparare i trucchetti di ottimizzazione verde – come, per esempio, congelare senza l'uso della plastica – e infine si devono conoscere i cibi e i modi per conservarli al meglio.
Ecco 10 esempi di alimenti che non tutti sanno che possono essere congelati, con tanto di indicazione su come farlo.
FUNGHI: togliere lo sporco, tagliare i fondi e affettare, stendere su una teglia in un solo strato, far congelare per due ore, poi trasferirli in un contenitore a chiusura ermetica.
CAFFÈ: versare il caffè avanzato in una vaschetta per il ghiaccio e poi raccogliere i cubetti in un contenitore, in modo da poterlo riusare le piccole quantità.
VINO: stessa modalità del caffè, conservazione molto utile per un uso durante la cottura.
UOVA: separare uova e tuorli e usarli alla bisogna, come raccontato qui.
ERBE FRESCHE: tritare finemente e congelare così come sono e poi scongelarle prima di usarle, oppure mescolare con olio d'oliva in una vaschetta per il ghiaccio o miscelare come se fossero pesto per usarle senza doverle scongelare. Il basilico fresco è necessario sbollentarlo per 1 minuto prima di tagliarlo e congelarlo.
AGLIO: sbucciare gli spicchi e congelarli (da congelati sono anche molto più facili da tagliare).
PATATE: congelare il purè, oppure le patate bollite per almeno 5 minuti (poi farle saltare in una teglia per arrostirle, una volta tolte dal freezer).
LATTE: si può congelare in tutti i contenitori, ma anche usare la solita vaschetta per il ghiaccio (lo stesso discorso vale anche per lo yogurt).
PATATINE IN BUSTA: basta metterle nel freezer chiuse ermeticamente, una volta tirate fuori si aspettano un paio di minuti prima di mangiarle.
CIPOLLA E SEDANO: tagliati a dadini, richiedono solo un certo tempo in più nella padella per la doratura.